Effettuare una routine di esercizi quotidiana è una delle raccomandazioni importanti per mantenere il miglior stato di salute per tutta la nostra vita. Tutto questo può essere controllato in modo esaustivo, sia con l'ora del nostro orologio, sia anche utilizzando uno strumento con cui misurare molte cose interessanti.
Grazie ad una determinata applicazione sul nostro telefono, tablet o orologio conterai tutto ciò che hai camminato, la distanza con i passi, i metri/chilometri percorsi e il grasso che hai perso, tra gli altri dati. Una tecnologia con la capacità di contare il quotidiano passo dopo passo Si chiama Pedometro ed è in grado di controllare moltissime informazioni in poco spazio, con la possibilità di averlo fisicamente o tramite una piccola app.
¿Come funziona il pedometro?? Spiegheremo in dettaglio come funziona e come ottenere il massimo dalla tua routine sportiva, che in definitiva è l'abitudine con cui lo usiamo. Se lo fai sotto forma di utility, è meglio lasciarla aperta in background, senza chiuderla e contando dall'inizio alla fine tutti gli esercizi che fai quotidianamente.
Funzionamento del contapassi
Pubblicato inizialmente come accessorio, Questo ha la funzione di controllare un buon numero di parametri sportivi se abbiamo questo tra le mani. Come dispositivo, il funzionamento sarà simile a quello che conosciamo come software, raggiunge lo stesso obiettivo, dovendo misurare valori, molti dei quali esaustivi grazie alla precisione.
Conosciuti come contapassi, vengono utilizzati negli sport professionistici, nel caso in cui si cammini per una certa distanza, si corra e si necessitino di informazioni calibrate. A questi è stato aggiunto il contapassi sia sui dispositivi Android che iOS., nel primo ci sono molte applicazioni lanciate da sviluppatori specifici.
I contapassi si ripristinano entro 24 ore, nel caso di quello fisico, può essere ripristinato quando vuoi, quindi il proprietario di questo dovrà farlo manualmente. Utilizzando l'applicazione, possiamo eseguire un ripristino dal programma stesso, il che richiede poco più di pochi passaggi specifici.
Nel formato della domanda
Nel Play Store e al di fuori di esso hai un gran numero di app contapassi, con una licenza ufficiale, che promette una buona esperienza e condivisione di informazioni. Di solito fanno almeno 8.000 o 10.000 passi, ovvero circa 6-7 chilometri, che è una distanza a dir poco.
Attraverso l'interfaccia hai tutto visibile, i passi fatti appaiono sempre in grande, si conterà uno per uno, a volte due per due, che è una delle cose che rende veloce saperlo e annotarlo. La memoria conterà così tutti i passi delle singole giornate, settimanale, mensile e annuale, tutto in un unico ordine.
Quando acquisti uno smartwatch (ci sono molti modelli), devi installare uno strumento sul tuo telefono, che fungerà da cronometro, anche se lo fa in modo da contribuire a tutto l'esercizio che fai. Di solito è utile se fai molti sport, sia che cammini per strada, corri ogni giorno, fai atletica o altri tipi di sport all'aperto.
Lezioni di contapassi (fisiche)
Al giorno d'oggi i contapassi sono disponibili per quasi tutto., anche se hai una bicicletta, controllando sia la velocità, questo dipenderà dal produttore, che alla fine è quello che determina se mettere o meno questa funzione di tachimetro. Questi solitamente mostrano uno schermo di notevoli dimensioni, riportando anche il percorso in distanza, fondamentale per sapere quanta strada hai percorso.
Questo viene presentato con altri tipi di contapassi, uno di questi è quello che mostra i passi (se stai in piedi o correndo), chilometri percorsi (metri e chilometri) e calorie bruciate camminando (esercizio svolto). Sono spesso utilizzati anche nel nuoto, così come in altri sport vari come la canoa e altro ancora.
Cinturini intelligenti (noti come orologi con schermo da 1 a 2 pollici) Hanno un'interfaccia e un contapassi con cui contare durante le 24 ore teoriche. La cosa buona è che ti offre molte più cose oltre a quelle di base, come misurare altre cose con i suoi sensori, che a volte sono una buona quantità (a seconda del modello).
Il contapassi in altri usi
Immaginate di salire le scale, è un esercizio in cui sarà utile anche il contapassi, li conterà come passi e verrà conteggiata la distanza percorsa. La cosa buona di un orologio è che di solito ha una precisione preziosa, ti dirà approssimativamente tutti gli sport che fai quotidianamente, mostrandoti se sei sedentario o meno a seconda di cosa fai.
L'alpinismo è un altro caso, e anche le modalità sportive dei cinturini intelligenti (smartwatch) di solito forniscono informazioni di prima mano, nel caso in cui tu voglia fare altro. La resistenza di tutti migliora A seconda di ciò che fai quotidianamente, il fondo sarà guadagnabile per i giorni che farai e se ti prenderai tempo migliorerai, anche nel tempo.
App importanti per il contapassi
Trovarne uno sarà un compito semplice, in Huawei ad esempio l'applicazione Salute Sarà valido come un normale contapassi, che in questo caso coprirà tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Se non ne hai uno definito, l'importante è controllarne uno dall'app store del tuo dispositivo, che di solito ne ha un'ampia varietà.
Tra questi ci sono ad esempio Step Counter lanciato dallo sviluppatore Leap Fitness Group, che supera già i 50 milioni di download nel Play Store. Questa utility conta i passaggi, ha un'interfaccia molto chiara e svolge la funzione come una di tutte quelle disponibili.
Pedometro – Contapassi è un'altra utilità che servono a controllare tutto quello che fai durante la giornata, fornendoti passi effettuati, chilometri e altri dettagli tecnici. A seconda di ciò che fai quotidianamente ti dirà se è basso, medio o alto.