YouTube implementerà una funzione che servirà a differenziare i contenuti creati dall'intelligenza artificiale anche se non sembra

Note della community su YouTube

Forse la migliore funzionalità di Twitter, da quando questo social network è stato creato quasi 20 anni fa, sono le note della community. Queste note vengono utilizzate per individuare notizie false e la verità è che stanno dando un risultato davvero buono e sorprendente. YouTube ha impiegato poco tempo per adattare queste note alla sua piattaforma con quello che sicuramente è noto come Note della community di YouTube.

E l'arrivo di questa nuova funzionalità, ancora in fase di test, corrisponde alla crescente comparsa sulla piattaforma di video generati dall'intelligenza artificiale. Vediamo Come YouTube intende combattere i contenuti falsi creati dall'intelligenza artificiale.

I video generati dall'intelligenza artificiale girano su YouTube anche se non te ne rendi conto

Questa persona non esiste

Potresti conoscere il video che ha creato una tendenza circa 5 anni fa, chiamato «Questa persona non esiste», dove sono stati spiegati e portati al grande pubblico gli sviluppi della tecnologia basata sull'intelligenza artificiale che ha permesso la creazione di volti umani che sembrano reali, ma non esistono.

Questo video fece scalpore, tanto che ancora oggi si possono trovare centinaia di video di reazioni a questa tendenza basata sull'intelligenza artificiale. Logicamente Per molti utenti è stato uno "shock" poiché la coerenza del contenuto generato da una macchina è sorprendente, ora e al momento della creazione di questo famoso video. Infatti, Abbiamo potuto sapere che si trattava di finzione grazie alla narrazione del video stesso, se non ci avvisassero che sono persone false, crederemmo che sono persone vere.

Come sapete, oggi l’intelligenza artificiale ha fatto così tanti progressi abbiamo difficoltà a distinguere tra una foto reale e una creata dalle macchine, e anche per differenziare i video reali da quelli generati da questa tecnologia. Potrai infatti realizzare video spettacolari come quelli che Sora ci ha mostrato qualche tempo fa e che sicuramente saranno in fase di perfezionamento.

Bene, YouTube ha sviluppato un sistema che ci permette di conoscere la verità dietro questi video e scoprire quali sono creati dall'intelligenza artificiale. Questo sistema è simile a quello che possiamo trovare in X (ex Twitter) che si basa sulle note della community in modo che gli utenti stessi possano valutare se qualcosa è reale o falso.

Una nuova funzionalità presa da Twitter

Un'idea rubata a Twitter

Dopo il successo della funzione Community Notes di Twitter, YouTube ritiene che sia possibile adattare questa funzionalità alla sua piattaforma. Ma come sarà questa funzione? Tutto indica che, Oltre a utilizzare un algoritmo di rilevamento dei contenuti generato dall'intelligenza artificiale, si baserà sulla partecipazione della comunità per il rilevamento di questi video.

E, per ora, si tratta fondamentalmente di promuovere la trasparenza di questo tipo di video per non ingannare l'utente finale che li fruisce. È un questione di fiducia affrontata da YouTube che vede in pericolo l’autorevolezza dei suoi video con la possibilità che la loro piattaforma venga inondata di contenuti falsi creati dall'intelligenza artificiale.

Con questo intendo il video che di fatto tentano di ingannare il pubblico con un obiettivo insidioso, cioè ingannare per frodare, alterare la propria visione della realtà o cambiare la propria opinione su questioni politiche e altri argomenti importanti per la società. E d'altra parte ci sono i creatori che mirano solo carica questi video per guadagnare denaro.

YouTube richiede già contenuti creati dall'intelligenza artificiale

Contenuto alterato dall'intelligenza artificiale

Ora, se hai un canale dedicato al caricamento di contenuti generati dall'intelligenza artificiale o semplicemente carichi un video in cui l'intelligenza artificiale gioca un ruolo importante, è una buona raccomandazione indicare l'utilizzo di questo strumento nei commenti del video. E quando si tratta di caricare un video su YouTube ti chiede già se è alterato dall'Intelligenza Artificiale. Non fa male indicarlo anche ai tuoi utenti.

Molto probabilmente I canali che caricano video generati dall'intelligenza artificiale senza preavviso vengono danneggiati in qualche modo.. Almeno se questi video vanno contro le linee guida della community. Allo stesso modo, dovremo aspettare per vedere questa funzione attiva.

Quindi, se hai un amico che carica video generati dall'intelligenza artificiale su YouTube, sii un buon amico e condividi questo articolo con loro. Sicuramente ti ringrazieranno prima che YouTube chiuda improvvisamente il rubinetto.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*