Come associare uno smartwatch a un telefono Android

Sincronizzarti

Gli orologi convenzionali continuano a vendere a un buon ritmo, nonostante ciò, i cinturini digitali e i famosi orologi, detti anche smartwatch. Grazie alle tante informazioni fornite da questi ultimi, stanno guadagnando molto terreno, riuscendo a vendere milioni di unità negli ultimi due anni, dove sono riusciti a ritagliarsi uno spazio nel periodo dei regali, del Natale e dell'Epifania.

Iniziare ad usarli dipende sempre dallo smartphone, senza di esso difficilmente funzioneranno, quindi cercate sempre di trovare la formula in modo da poterlo mettere in funzione. Gli smartwatch sono spesso utili per gli atleti, comprese quelle persone che camminano abitualmente molto e vogliono misurare la distanza che percorrono quotidianamente durante le ore esterne.

In questo tutorial lo saprai come associare uno smartwatch al tuo dispositivo Android, un modo semplice per eseguire questa operazione al momento giusto e utilizzarla in qualsiasi momento. La sincronizzazione avviene tramite Bluetooth e un'applicazione specifica, a seconda della marca sarà specifica, se hai un orologio Huawei, funzionerà con l'app "Salute", installata di serie dal produttore.

Innanzitutto, controlla il manuale di istruzioni

Associa lo Smartwatch

Qualsiasi orologio noto come smart viene fornito con un manuale utente nella sua confezione., qui di solito spiegano in modo molto dettagliato tutto ciò che riguarda il funzionamento del nostro nuovo dispositivo. Di solito richiede pochi passaggi, avremo anche bisogno della connettività in modo che l'uno e l'altro inizino a essere collegati nel giro di pochi secondi, il rilevamento è fondamentale in questo.

Solitamente sono piccoli, nonostante questo sono funzionali e utili quando colleghiamo il nostro cinturino/orologio allo smartphone, verrà sempre chiesto di connettere il Bluetooth per il rilevamento. Dopo tutto questo è necessario fare le basi, ovvero trovare il modello nella ricerca quando colleghi il suddetto Bluetooth al tuo terminale.

Di solito c'è anche un codice QR accanto al nome dell'applicazione., che sarà essenziale per collegare l'orologio al tuo cellulare, per questo avrai bisogno della fotocamera e magari di un'app. Altrimenti tutto accade quando ci si connette e si iniziano a utilizzare le diverse modalità, che sono molteplici quando si parla di sport.

Come connettere facilmente uno smartwatch a un dispositivo Android

Amazfit Smartwatch

Basato su un orologio Realme Watch 2, deve essere sempre collegato all'applicazione con cui funziona, che non è altro che Realme Link, un'utilità disponibile nel Play Store. La cosa fondamentale è scaricare prima l'essenziale, l'applicazione dallo store di Google, che prevede alcuni passaggi per connettere l'orologio.

Con questo smartwatch sarà simile a quello degli altri, anche se l'applicazione specifica e i passaggi a volte varieranno, nonostante sia uno dei tanti modelli sul mercato. Samsung, d'altra parte, ha diversi orologi Galaxy e la sua app con cui lavorare., si connettono tra loro in poco più di pochi secondi.

Per associare uno smartwatch al tuo telefono Android, procedi come segue:

  • La prima cosa è togliere lo smartwatch dalla scatola e verificare che abbia la batteria., a volte arrivano completamente scarichi, quindi è necessario collegarlo alla sua stazione con una presa di ricarica
  • Fatto ciò, apri il telefono e scarica Realme Link (link sotto, nel riquadro)
Realme Link
Realme Link
Sviluppatore: realme Ltd.
Prezzo: Gratis
  • Dopo averlo scaricato concedi i vari permessi, che sono in totale due per il suo funzionamento, devi anche collegare il tuo account email, social network o ID Apple, funziona anche su iOS
  • Se lo hai fatto, ora vai all'applicazione specifica, ricordati di attivare il Bluetooth del telefono in modo che possa trovarlo
  • Clicca su "I miei dispositivi" e cerca Realme Watch 2, inizierà la ricerca dell'orologio con connessione BT
  • Troverai il modello esatto, quindi clicca su questo e attendere che si connetta completamente
  • Avrai dati importanti, come la batteria, i passi che hai fatto, così come altri in termini di salute, cerca sempre di mantenere un ritmo sportivo adeguato con cui raggiungere le migliori prestazioni durante tutta la settimana, cosa molto necessaria per mantenersi in forma e farne un'abitudine salutare

Accoppia altre marche da Bluetooth

Associa lo smartwatch-2

A volte alcuni orologi necessitano del Bluetooth per trovarli prima di essere utilizzati con l'app., il che di solito è positivo se vogliamo controllare tutti gli sport che facciamo, che si tratti di camminare, correre, andare in bicicletta e altri sport. Il ritrovamento dell'orologio avviene sempre finché è collegato e acceso, questo punto solitamente è quello principale.

Se non l'hai mai fatto prima, l'importante è che tu possa prima riconoscerlo e poi connetterti con l'app, che è un altro passo, a volte è necessario farlo in questo modo e non viceversa. Per iniziare è necessario eseguire le seguenti operazioni passo dopo passo. sull'orologio e poi sul telefono:

  • Accendi la tua smart band o smartwatch
  • Collega il Bluetooth al tuo telefono e attendi che riconosca tutto ciò che è connesso tramite BT
  • Guarda il modello specifico, a volte sarà sufficiente vedere nel manuale il modello dell'orologio specifico
  • Cliccaci sopra e attendi la sua connessione, potrebbe chiederti di scaricare l'app in modo che entrambi siano connessi
  • Scarica subito l'applicazione e cerca da essa in modo che avvenga la connessione
  • E questo è tutto, entrambi saranno sincronizzati

Configura solo da un'applicazione

Esistono alcune app che funzionano con molti orologi, quindi se ne cerchi uno predefinito puoi sempre utilizzare Google Play, che solitamente lo trova velocemente. Cercarla è semplice, basta affinare una ricerca specifica, come ad esempio "App Realme Watch 2", ti porterà direttamente a quella ufficiale.

Se si tratta di orologi molto specifici in termini di marca, di solito hanno uno o più programmi con cui iniziare a lavorare, Google ha sempre utilizzato Wear OS, anche se anche altri li fanno avere tutte le funzioni attive e disponibili.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*