La cura della salute e della bellezza è diventata una priorità per milioni di persone in tutto il mondo, che cercano prodotti efficaci ma anche sicuri. In questo contesto, le app per analizzare i cosmetici sono diventate uno strumento prezioso conoscere in dettaglio i componenti di trucco, creme e altri articoli per l'uso quotidiano. Grazie a queste applicazioni mobili per l'analisi dei cosmetici, qualsiasi utente può scansionare i prodotti e ricevere preziose informazioni per scegliere le migliori opzioni, prive di ingredienti dannosi.
In questo articolo esploriamo alcune delle app più popolari che permettono di analizzare i cosmetici, spiegandone le principali funzioni e vantaggi. Allo stesso modo, dettagliamo il rischi di non utilizzare prodotti di bellezza di qualità e le ragioni per cui è così importante analizzarne la composizione in modo approfondito.
Perché è importante analizzare i prodotti cosmetici?
L’analisi dei prodotti cosmetici è importante per i seguenti motivi:
- Identificare gli ingredienti potenzialmente dannosi o proibiti. Le app per l'analisi dei cosmetici rilevano sostanze controverse, allergeni, interferenti endocrini, agenti cancerogeni e altri componenti rischiosi nei prodotti di bellezza e igiene.
- Prendi decisioni informate su ciò che consumi. L'analisi degli ingredienti ci consente di scegliere alternative più sane e in linea con diete o esigenze specifiche, come prodotti senza glutine o vegani.
- Semplifica la lettura delle etichette dei prodotti. Le app decodificano i complessi elenchi di componenti e forniscono informazioni chiare sulla loro sicurezza.
- Promuovere la trasparenza nel settore dei cosmetici. La scansione dei prodotti incoraggia i marchi a migliorare le loro formule e ad essere più chiari con il consumatore.
- Prenditi cura della salute e del benessere personale. Evitare ingredienti dannosi nel trucco, nelle creme e in altri prodotti che applichi quotidianamente può prevenire reazioni avverse o effetti gravi nel tempo.
In un certo senso, l’analisi cosmetica tramite app dà potere al consumatore e incoraggia la cura di sé informata.
Applicazioni mobili per analisi cosmetiche
Adesso conosciamo le migliori app del Play Store per analizzare i cosmetici:
Bellezza pulita
Bellezza pulita è un'applicazione mobile unica che ti consente di identificare ingredienti controversi e allergeni nei prodotti di bellezza e igiene. L'app è stata sviluppata da un team di scienziati. Questo analizza l'elenco degli ingredienti di qualsiasi prodotto al mondo attraverso una fotografia, senza dipendere dai codici a barre. Clean Beauty rileva le sostanze vietate in Europa, nonché gli ingredienti potenzialmente dannosi come gli interferenti endocrini, gli agenti cancerogeni, gli allergeni e i nanomateriali.
ingred
Questa applicazione mobile consente agli utenti di verificare se gli ingredienti presenti nei prodotti cosmetici e negli alimenti possono essere dannosi per la salute, semplicemente fotografando l'etichetta. Ha un database di additivi alimentari e ingredienti cosmetici potenzialmente dannosi, tratto da fonti esperte come la Rete Ecoestética, Odile Fernández e l'UE. L'app identifica componenti problematici nei prodotti per l'igiene personale, nonché additivi sospetti negli alimenti, compresi i derivati dell'olio di palma. Fornisce inoltre informazioni sugli additivi vegani.
Yuka
Yuka è un'app che consente ai suoi 48 milioni di utenti scansionare prodotti alimentari e cosmetici analizzarne la composizione e valutarne gli effetti sulla salute. Utilizza un semplice codice colore per valutare ogni prodotto come eccellente, buono, mediocre o dannoso per la salute. Successivamente è possibile accedere a una scheda di valutazione dettagliata. Yuka classifica gli alimenti in base alla loro qualità nutrizionale, presenza di additivi e prodotti di origine organica e di bellezza a causa del livello di rischio dei loro ingredienti. Per alternative non salutari, consiglia in modo indipendente opzioni più sane. Yuka è indipendente al 100%: né i marchi né i produttori possono influenzare le sue valutazioni oggettive.
Bellezza INCI
Bellezza INCI È un'app che consente analizzare la composizione dei prodotti cosmetici gratuitamente e facilmente, sia a casa che in negozio. Ha migliaia di riferimenti per fornire dettagli sugli ingredienti dei tuoi prodotti o su quelli che intendi acquistare. Con INCI Beauty puoi: scoprire la composizione completa di un prodotto scansionando il suo codice a barre o cercandolo per nome o marca; trova alternative più pulite se un prodotto non ti convince; confrontare le offerte di diversi venditori; escludere famiglie di ingredienti indesiderati; mantenere una cronologia delle ricerche e dei preferiti; e condividere opinioni con la comunità. Inoltre, con un account utente puoi personalizzare il tuo profilo e interagire di più. INCI Beauty valuta ogni ingrediente in base al suo livello di rischio per l'uomo e la natura, dal verde al rosso.
PureCheck
PureCheck è un scanner e rilevatore di alimenti e cosmetici che aiuta gli utenti a scegliere opzioni più sane. Semplicemente scansionando il codice a barre, PureCheck analizza gli ingredienti e i nutrienti per mostrare il contenuto di zuccheri, grassi, allergeni, ecc. È compatibile con tutti i tipi di diete e allergie. PureCheck valuta ogni prodotto e Fornisce informazioni dettagliate per una decisione informata. Gli utenti possono anche effettuare ricerche manualmente e creare liste della spesa. Questa app promuove uno stile di vita sano semplificando la lettura delle etichette e rivelandoti cosa dovresti o non dovresti acquistare in base alle tue esigenze. PureCheck è un compagno perfetto per fare la spesa e gli elementi essenziali.
I rischi di non utilizzare prodotti cosmetici di qualità
L’industria cosmetica utilizza attualmente circa 12.000 ingredienti chimici nella produzione dei suoi prodotti. Tuttavia, solo 2.400 di questi composti sono stati analizzati in modo approfondito e gli studi rivelano che 1.200 sono considerati tossici, secondo gli standard dell'Organizzazione mondiale della sanità, dell'Unione europea e della Food and Drug Administration degli Stati Uniti. Cioè, 1 sostanza su 2 studiata nei cosmetici è dannosa per la salute umana.
Tra i principali rischi derivanti dall’utilizzo di prodotti che non hanno superato rigorosi controlli di qualità esposizione potenziale ad agenti agenti cancerogeni, interferenti endocrini, sensibilizzanti della pelle e irritanti. L’accumulo a lungo termine di queste sostanze tossiche nel corpo aumenta il rischio di soffrire di malattie gravi come diversi tipi di cancro, infertilità, danni neurologici, tra gli altri. Allo stesso modo, l'uso di prodotti non testati può causare reazioni allergiche acute che si manifestano sotto forma di dermatite, orticaria, congestione nasale o asma.
Molti cosmetici di dubbia provenienza contengono allergeni non riportati in etichetta che rappresentano un pericolo per le persone con particolari sensibilità. Ad esempio, ingredienti non adatti a celiaci, diabetici, vegani o altri gruppi con specifiche esigenze dietetiche e di salute. La mancanza di trasparenza sulla composizione effettiva dei prodotti impedisce ai consumatori di prendere decisioni informate su ciò che applicare quotidianamente sulla propria pelle e sui propri capelli.
El L'analisi rigorosa di ciascun cosmetico consente l'identificazione di alternative di qualità superiore, con ingredienti accuratamente selezionati e privi di composti controversi. Optare per marchi che si sottopongono a controlli di qualità e riferiscono apertamente sui loro componenti è una misura proattiva per prevenire rischi per la salute. Come consumatori, abbiamo il potere di chiedere maggiore trasparenza al settore promuovere una nuova generazione di cosmetici veramente sicuri e sostenibili.
Usare le app per analizzare i cosmetici è una buona iniziativa per responsabilizzarci, prendere decisioni informate e identificare i rischi in prodotti apparentemente innocui.