La scelta tra Huawei Watch GT3 e Huawei Watch GT4 di solito solleva dubbi tra chi cerca uno smartwatch di qualità. Entrambi i dispositivi, appartenenti a generazioni diverse, condividono diverse caratteristiche simili, ma anche presenti differenze chiave ciò potrebbe far pendere la bilancia a favore dell'uno o dell'altro a seconda del esigenze specifiche dell'utente. In questa recensione completa, analizzeremo tutto ciò che devi sapere su questi due modelli per aiutarti a prendere la decisione migliore.
Dalle caratteristiche tecniche ai disegni, passando per il funzionalità di salute e connettività, affronteremo ogni dettaglio rilevante affinché tu abbia tutte le informazioni necessarie. Se cerchi un orologio versatile per l'uso quotidiano, per lo sport o semplicemente per essere sempre al passo con la tecnologia, qui troverai risposte chiare e dettagliate.
Materiali di progettazione e produzione
Una delle prime differenze evidenti tra Huawei Watch GT3 e Huawei Watch GT4 è la design. Ha introdotto Huawei Watch GT4 stili più vari e moderne, come la versione con cassa ottagonale e quella dorata dal design minimalista. Da parte sua, l'Huawei Watch GT3 mantiene un design più tradizionale con opzioni meno varie, ma ugualmente eleganti.
Entrambi i modelli sono realizzati in acciaio inossidabile nella custodia e hanno un retro in plastica che garantisce comodità nell'uso quotidiano. Tuttavia, l'Huawei Watch GT4 incorpora materiali che lo rendono un po' più pesante del suo predecessore. Ad esempio, la versione da 46 mm della GT4 pesa circa 5,4 grammi in più rispetto all'equivalente GT3, una differenza da tenere presente se per voi il peso gioca un ruolo importante.
Per quanto riguarda i cinturini, entrambe le versioni permettono di cambiarli facilmente, rendendo semplice la personalizzazione in base allo stile o all'utilizzo. Tuttavia, è soprattutto il cinturino in acciaio inossidabile incluso nel GT4 a distinguersi vestibilità e design.
Schermo e qualità visiva
Entrambi gli smartwatch hanno schermi AMOLED di alta qualità, che assicurano colori vividi e un'ottima visibilità anche sotto la luce diretta del sole. In questa sezione non ci sono grandi differenze in termini di dimensioni e risoluzione:
- Huawei Watch GT3: disponibile nelle versioni da 42 mm e 46 mm con schermi rispettivamente da 1,32 e 1,43 pollici.
- Huawei Watch GT4: offre anche modelli da 41 mm e 46 mm con le stesse dimensioni dello schermo del GT3.
Entrambi i modelli hanno una risoluzione di 466×466 pixel, che garantisce a densità di pixel ottimale per un'esperienza visiva cristallina. Inoltre, includono la funzione di schermo sempre acceso (Always-On Display) per mostrare le notifiche e l'ora senza dover riattivare il dispositivo.
Anche se la tecnologia dello schermo è praticamente identica, il design della cornice e le finiture cambiano notevolmente tra i due modelli, il che può influenzare le prestazioni. percezione estetica.
Autonomia e batteria
La durata della batteria è sempre stata una delle punti di forza degli smartwatch Huawei, e in questi modelli non potrebbe essere diverso. Le capacità e l'autonomia stimate dal marchio sono dettagliate di seguito:
- Huawei Orologio GT3: La versione da 42 mm garantisce fino a 7 giorni di utilizzo con una singola carica, mentre la versione da 46 mm garantisce fino a 14 giorni.
- Huawei Orologio GT4: L'autonomia è simile a quella della GT3 in ciascun modello, anche se nei test reali è stata osservata una differenza. leggero aumento fino a 2 giorni aggiuntivi in normali condizioni d'uso.
Uno dei fattori che influenza il miglioramento delle prestazioni della GT4 è l'ottimizzazione Harmony OS 4, che gestisce il consumo energetico in modo più efficiente. Inoltre, la GT4 include una batteria leggermente più grande, che contribuisce a questa maggiore autonomia.
Funzioni sanitarie e sportive
Nella sezione caratteristiche sanitarieentrambi i modelli offrono un'ampia gamma di strumenti tra cui il monitoraggio della frequenza cardiaca, la misurazione dell'ossigeno nel sangue (SpO2), monitoraggio del sonno e dello stress, tra gli altri. Tuttavia, l'Huawei Watch GT4 si distingue per la sua progressi in questo settore incorporando la nuova tecnologia HUAWEI TruSeen™ 5.5+, che migliora la precisione delle misurazioni.
Questa tecnologia consente alla GT4 di eseguire a tracciamento più affidabile di parametri quali frequenza cardiaca, ossigeno nel sangue, stress e calorie bruciate durante l'esercizio. Introduce inoltre miglioramenti al monitoraggio del sonno, incluso il rilevamento di problemi respiratori durante il riposo, una funzionalità non disponibile sulla GT3.
Connettività e sistema operativo
Entrambi i modelli funzionano con HarmonyOS, ma la GT4 incorpora la versione 4 del sistema operativo, che include nuove funzionalità come multitasking migliorato. Ciò consente, ad esempio, di monitorare l'allenamento mentre si controllano le notifiche o si visualizzano i widget, cosa che non era possibile sul GT3.
In termini di connettività, Huawei Watch GT4 fa un passo avanti con l'incorporazione di Bluetooth 5.2, WiFi e un'antenna GPS migliorata. Sebbene l'NFC sia presente su entrambi i dispositivi, rimane aneddotico in quanto non è compatibile con i sistemi di pagamento più diffusi.
È evidente che Huawei Watch GT4 rappresenta un'evoluzione significativa rispetto alla GT3 in termini di design, precisione nelle misurazioni e connettività. Tuttavia, la GT3 rimane un'opzione molto interessante grazie alla sua ottimo rapporto qualità-prezzo, soprattutto per chi cerca un dispositivo più economico senza rinunciare a troppe funzionalità.