Google Maps include le previsioni meteo per i tuoi viaggi

Google Maps include le previsioni meteo per i tuoi viaggi

Ormai sicuramente saprai più che a sufficienza cos'è Google Maps e la sua capacità di consultare qualsiasi percorso. Non invano, è un servizio estremamente popolare che molte persone utilizzano quotidianamente. Ora, inoltre, Google Maps include le previsioni meteo per i tuoi viaggi. Una nuova funzione che ha tutta la logica del mondo, come vedremo più avanti.

Qual è esattamente la nuova funzionalità già inclusa nell'app e come viene utilizzata? Diamo uno sguardo più da vicino.

Google Maps include le previsioni meteo per i tuoi viaggi

Google Maps include le previsioni meteo per i tuoi viaggi

Viaggiare è ancora più di moda che mai. Che sia per moda, per vera passione o perché diventa sempre più comune condividere ogni giorno sui social network destinazioni di ogni tipo, la verità è che nemmeno la pandemia ha impedito a sempre più persone di approfittare del proprio tempo libero per visitare tutti gli angoli del mondo.. A favorirlo, non c’è dubbio, sono anche i prezzi sempre più convenienti e un’industria del turismo che opera a pieno regime.

Basta solo l’enorme forza che strumenti come Google Maps hanno per dimostrarlo. Anche se è anche vero che la funzione Google non è utile solo quando si va in vacanza o si pianifica un lungo viaggio, ma è estremamente utile anche durante la giornata.

Ma quello che è indubbio è che esiste un fattore fondamentale nello svolgimento di qualsiasi pratica: il meteo. Un elemento estremamente importante, che in alcuni casi può addirittura far decidere o meno di partire, o cambiare destinazione a seconda del meteo.. Quindi, in questa situazione logica, non è strano, infatti, se Google Maps ora include le previsioni meteo per i vostri viaggi.

Un'aggiunta che rispetta rigorosamente anche ciò che Google Maps offre in tutta la sua semplicità: semplicità, chiarezza e una proposta alla portata di tutti. Al di là del potere che il nome Google ha su tutto, è chiaro che il successo di Google Maps non è dovuto esclusivamente a questa spiegazione. Come WhatsApp nel mondo della messaggistica istantanea, se Google Maps funziona così è perché chiunque può usarlo facilmente e senza impazzire. Si tratta cioè di un servizio che non richiede la passione per la tecnologia o le applicazioni per poterlo usufruire correttamente.

Come funzionano le previsioni meteo per i tuoi viaggi su Google Maps?

Google Maps include le previsioni meteo per i tuoi viaggi

La prima cosa che dovresti sapere è che le previsioni meteo di Google Maps per i tuoi viaggi hanno una fonte assolutamente affidabile. Si conferma infatti che lo strumento utilizza le informazioni del portale Weather.com per mostrare ai propri utenti il ​​meteo. O meglio, uno dei portali più visitati a questo scopo specifico tra quelli che esistono su Internet, che non sono proprio pochi al momento.

Così, Google Maps mira ad integrare una novità che alcuni utenti avevano già richiesto in anticipo, e che permette la possibilità di vedere il tempo che accadrà senza dover rivolgersi specificatamente all'AEMET o ad un servizio simile.. L’obiettivo, è chiaro, è rendere Google Maps un “all-in-one” sempre più completo.

Il funzionamento, come dicevamo, è estremamente semplice. Le previsioni del tempo vera e propria vengono visualizzate sullo schermo come notifica e poi scompaiono dopo pochi secondi, a meno che non si voglia approfondirle, per cui è sufficiente selezionarle appositamente.

Dobbiamo tenere presente però che come facciamo sempre in questo blog parliamo di Android. Se presti attenzione, sicuramente qualche lettore avrà notato che questa nuova funzione di Google Maps fa già parte di iOS da tempo, quindi, in questo senso, non è completa al cento per cento.

Basta quindi selezionare una destinazione su Google Maps per sapere che tempo farà lì. Inoltre, non è necessario creare un percorso vero e proprio per accedere a queste informazioni, anche se, se lo fai, il risultato rimane lo stesso. Più pratico, impossibile e sicuramente molti degli utenti abituali di Google Maps lo apprezzano.

Informazioni sempre aggiornate

Google Maps include le previsioni meteo per i tuoi viaggi

Le previsioni del tempo su Google Maps non sono statiche. Al contrario, si tratta di informazioni dinamiche che vengono aggiornate in tempo reale. Ciò significa che puoi fidarti che le informazioni che stai vedendo sono le più recenti disponibili. Non è più necessario passare da un'app all'altra per capire se portare un cappotto o se il temporale in arrivo influenzerà il tuo viaggio.

Inoltre è importante sapere che l'integrazione delle previsioni del tempo in Google Maps non si limita a fornire dati attuali, ma influenza anche la pianificazione del viaggio. Cioè, immagina di pianificare una gita al mare nel fine settimana. Google Maps non solo ti indicherà il percorso più veloce, ma ti informerà anche sul tempo previsto nella destinazione e nelle zone circostanti durante il tuo soggiorno.. In questo modo potrai adattare il tuo itinerario in base alle condizioni meteorologiche.

Una misura davvero pratica quando si tratta di prendersi qualche giorno libero e cose del genere. Ci sono viaggi e destinazioni che non possono essere modificati, qualunque sia il tempo, ma molti altri sì. Dopotutto, chi non ha deciso se andare da qualche parte o meno a seconda che il tempo fosse bello?

D'altra parte, è anche una proposta che, almeno in teoria, promette di contribuire a migliorare la sicurezza stradale, avendo più capacità di superare gli imprevisti atmosferici che possono verificarsi durante la guida. Un ulteriore passo verso i cosiddetti “viaggi intelligenti”. E anche un'ulteriore dimostrazione che Google Maps, invece di riposare sugli allori e godersi il suo comodo successo, pensa sempre a nuovi modi per migliorare il proprio servizio e l'esperienza dell'utente.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*