Le nuove notizie su Gemini avrà la sua applicazione per cellulari Android sta suscitando scalpore nel mondo. Soprattutto perché diventerà concorrenza diretta con l’app ChatGPT.
Secondo quanto trapelato sull'argomento, Google vuole facilitare l'utilizzo della sua IA con Gemini. Tuttavia, non sarà disponibile in tutti i territori, inclusa l’Europa. Impariamo di più su questo sviluppo e su come ci avvantaggerà.
Gemini sostituirà Google Bard, scopri la novità
Google Bardo Il suo chatbot di intelligenza artificiale è stato annunciato l'anno scorso, ma quest'anno prevede di cambiare il nome in Gemini. Dal 7 febbraio verrà apportata la modifica mobile e web. Sebbene il motivo non sia ufficiale, su Internet circolano alcune "speculazioni" sull'argomento secondo cui il nome sarà cambiato per "evitare confusione tra tutti gli sviluppi dell'intelligenza artificiale esistenti a Mountain View".
Ma il cambio di nome non arriva da solo: con esso vengono aggiunte molte nuove funzionalità. Uno di questi è quello dei Gemelli includerà capacità multimodali ampliate, migliore supporto per la codifica, possibilità di caricare documenti, file e dati che verranno analizzati in profondità.
L'intelligenza artificiale di Google offre soluzioni agli utenti
Google Gemini ne porterà senza dubbio molti soluzioni tecnologiche agli utenti che utilizzano nella loro vita quotidiana. Queste esperienze offerte dall’intelligenza artificiale sono cariche di attenzione e di risposta immediata a esigenze di grande impatto. Impariamo di più su come lo strumento ci aiuterà:
Scopri se un'immagine è stata manipolata o meno
Con così tanti strumenti di intelligenza artificiale che esistono su Internet per creare immagini e far credere al pubblico che siano reali. Questo senza dubbio non può essere rilevato dall’occhio umano, ma Google ha creato strumenti di intelligenza artificiale per farlo contrastare le bugie dell'utente con l'intelligenza artificiale.
In altre parole, Google vuole contrastare l’uso improprio dell’intelligenza artificiale con l’intelligenza artificiale, ma utilizzando algoritmi più efficienti che aiutano gli utenti. La grande soluzione che Gemini rappresenterà in futuro sarà positiva per tutti i settori.
Controllo dei file
Google Gemini avrà la capacità di archiviare le foto in base a determinati aspetti come metadati e filigrane. Combinerà entrambi gli elementi determinare se le foto caricate su Internet sono reali o falsificato con l'intelligenza artificiale.
Tre modelli di gestione dell’intelligenza artificiale
Google Gemini avrà tre livelli di gestione dell'IA basati su diverse attività e soluzioni. avrà un Versione Ultra per risolvere problemi di livello superiore e compiti più complessi. UN Modello professionale adattarsi a un'ampia gamma di attività e Versione nano spazio per svolgere attività sul cellulare.
Quando arriverà Google Gemini?
Un'altra novità che ci porta questo cambiamento radicale da Google Bard a Gemini è un'applicazione per Android. Il suo lancio avverrà il 7 febbraio e sarà disponibile – inizialmente – negli Stati Uniti. Pochi giorni dopo il lancio verrà ufficializzato in giapponese, coreano e inglese per il resto del mondo. Tuttavia, da questo primo lotto di lancio sono stati esclusi paesi come il Regno Unito, la Svizzera e i paesi dello Spazio economico europeo.
Con il cambio di nome da Google Bard a Gemini e con l'applicazione mobile AI che sarà presto lanciata, Google scommette di essere un buon concorrente di ChatGPT. Le sue soluzioni tecnologiche sono state portate ad un altro livello e ad un accesso più diretto da parte degli utenti. Cosa pensi dell’intelligenza artificiale e se sei un utilizzatore di questi strumenti?